larve di zanzara a galla e depositate sul fondo....
La luce si accende alle 9.00 e si spegne alle 23.00.
Accendendo la luce tardi concedo ai pesci un risveglio naturale con il delicato
incremento di luminosità che offre l'alba del sole esterno.
L'erogatore dell’ossigeno si accende alle 10.00 e si spegne alle 22.00.
Per lasciar l'acqua ferma e silenziosa durante la notte.
Per permetter alle piante di concludere il ciclo della fotosintesi, di giorno hanno
Somministrazione di cibo secco 4 volte al di con distributore automatico.
Per garantire regolarità di orario e per evitare che arrivino all'ora del pasto affamati e
di conseguenza litighino per il cibo, mangino troppo fino a star male.
1-3 volte a settimana larve di zanzara rosse congelate.
Si tratta di cibo di alta qualità che li rende più colorati, forti, e sani.
- all'occorrenza passare spazzola interna sui vetri per rimuovere alghe
1 volta a settimana cambio del 10% dell’acqua (8-10 litri)
(uso un secchio speciale SOLO per l'acquario, per evitare di introdurvi sostanze
estranee)cambio da effettuarsi col sifone,
che rimuove parzialmente i residui di cibo, piante e feci che
si depositano sul fondo contribuendo e alleggerendo il lavoro del filtro.
- Butto l'acqua sporca nel wc.
- Riempo il secchio con acqua fredda del rubinetto.
- Lascio riposare l'acqua una notte per far evaporare i metalli pesanti e
depositare i sali in eccesso.
(uso un secchio speciale SOLO per l'acquario, per evitare di introdurvi
sostanze estranee)
- Prima di versare l'acqua nell'acquario aggiungo 10 ml di fertilizzante liquido.
- Rimuovo eventuali pesci morti, le foglie rovinate, molli, morte e
quelle che esteticamente non mi aggradano.
1-2 volte l’anno svuotare l'acquario completamente per: pulire tutto l’arredamento per rimuovere il vecchio strato di fertilizzante ed aggiungere quello nuovo.
- Rimuovo la progenie di platy periodicamente, lascio 5 adulti e qualche bimbo.
Troppi pesci rompono il delicato equilibrio della vasca.

|
Nessun commento:
Posta un commento