Cerca nel blog

martedì 11 febbraio 2014

Il mio aquario



Diario Acquario


Acquario 100l , 80 l netti


Agosto 2012 -
Riempito con ghiaia bianca grossa
Egeria densa
cabomba aquatica
Legno nuovo per acquario
2 sassi forati
Statuetta di Ganesh

Note:
Egeria densa cresceva rigogliosa, colore intenso, ricca di radici aeree.
La comparsa di lumache che si nutrivano delle radici e foglie hanno mangiato tutto!

Riposo per attivazione Micro-vita.
Riposato per 2-4 mesi prima di introdurre il primo pesce.


Gennaio 2013 -
Introduco i pesci:
5 Platy - Xiphophorus maculatus
2 Corydoras sterbai (Pulitori di fondo)
1 Betta Splendens
1 carinotetraodon_travancorius  (per mangiare le lumache)


Agosto 2013
Tutto più o meno bene.
Cambi di 10l settimanali.
Somministrazione di cibo secco 4 volte al di con distrib. automatico
1 volta a settimana larve di zanzara rosse congelate.

Pesci
I platy si son molto riprodotti sino a diventar più di 20.
I neon incinta ma nessun aumento, anzi da 10 a 5 esemplari.
Probabilmente Pallino si pappava tutte le uova.
Cory uno è morto l’altro agitato.
Non ho mai trovato cadaveri, probabilmente se li mangiavano gli altri pesci.


Piante
Sofferenti, malconce.


Occorre trovare\provare con altre Soluzioni
ho appena introdotto


Settembre 2013
Rimuovo acqua (che CONSERVO!!), arredi, pesci e piante, sposto (non rimuovo) sassi e  introduco fondo fertile.
Pulisco tutti gli arredi con parte del'acqua dell'acquario .
Rintroduco acqua dell'acquario, piante, arredi...
...lascio sedimentare, reintroduco pesci.

Le piante più belle che mai.


Pallino (carinotetraodon_travancorius)
diventò aggressivo, avevo tutti i pesci con le pinne morsicate, lo rimuovo dall’acquario.
Mi informo sul Web, scopro che è possibile che da adulti i carinotetraodon_travancorius possono diventare aggressivi verso i compagni e non esser più adatti ad acquari di comunità.
Volevo portarlo al laghetto del parco ma non ero sicura, forse era pericoloso per i pesci del laghetto...nell'indecisione lo lascio fuori in una bacinella da solo 3 giorni e muore :-(

Tutti i pesci senza di lui son tornati sani e rilassati, le pinne sono ricresciute.


La vasca si è ripopolata di lumache che la lasciano davvero pulita!
Vetri e arredi privi di alghe verdi!
Perfetto.
accumulo di feci che vidi con le prime lumache non esiste, probabilmente esse sono in equilibrio con piante (ne ho davvero tante, folte e sane ora), pesci (i plati continuano a proliferare ho 10 adulti e una ventina di bimbi!) e filtro ora funziona...

Ottobre 2014
Quest'autunno ho deciso di liberare nel laghetto tutti i Platy adulti e tenere solo i piccini.
Ho aggiunto 2 Ancistrus dolichopterus piccoli. Maschio e femmina (foto: maschio).
Qualche nuova pianta.

Agosto 2014
I piccoli di Platy sono cresciuti, 4 femmine e un maschio ma non si riproducono.
Anche i piccoli di Ancistrus dolichopterus sono cresciuti sembrano degli squaletti! Belli!




Routine efficiente e consigliata
  • La luce si accende alle 9.00 e si spegne alle 23.00.
  • L'erogatore dell’ossigeno si accende alle 10.00 e si spegne alle 22.00.
  • Somministrazione di cibo secco 4 volte al di con distributore automatico
  • 1-3 volte a settimana larve di zanzara rosse congelate.
  • all'occorrenza passare spazzola interna sui vetri per rimuovere alghe
  • 1 volta a settimana cambio del 10% dell’acqua (8-10 litri) (uso un secchio speciale SOLO per l'acquario, per evitare di introdurvi sostanze estranee)cambio da effettuarsi col sifone, che rimuove parzialmente i residui di cibo, piante e feci che si depositano sul fondo contribuendo e alleggerendo il lavoro del filtro.
  • Butto l'acqua sporca nel wc
  • Riempo il secchio con acqua fredda del rubinetto
  • Rimuovo le foglie rovinate, molli, morte e quelle che esteticamente non mi aggradano.
  • Lascio riposare l'acqua una notte per far evaporare i metalli pesanti (uso un secchio speciale SOLO per l'acquario, per evitare di introdurvi sostanze estranee)
  • Prima di versare l'acqua nell'acquario aggiungo 10 ml di fertilizzante liquido.
  • 1-2 volte l’anno svuotare l'acquario completamente per:
    pulire tutto l’arredamento
    per rimuovere il vecchio strato di fertilizzante ed aggiungere quello nuovo.
  • Rimuovo la progenie di platy periodicamente, lascio 5 adulti e qualche bimbo. Troppi pesci rompono il delicato equilibrio della vasca.